Enciclopediambiente

Enciclopediambiente

è il primo dizionario online, liberamente fruibile, dedicato ad Ambiente, Economia Circolare, Transizione Ecologica

Scrivici...

Invia messaggio
Premio Luisa Minazzi ambientalista dell'anno: assegnazione dell'edizione 2021
Un premio per l’ambientalista dell’anno

Dopo Ecomondo, di cui siamo lieti di aver offerto l’ingresso omaggio a oltre trenta persone grazie alla collaborazione con Caronte24.com, strumento di greentech per la filiera automotive, segnaliamo un’altra importante iniziativa novembrina dedicata all’Ambiente: l’assegnazione del premio “Luisa Minazzi – ambientalista dell’anno”. Promosso da Legambiente e dal mensile La Nuova Ecologia insieme al Comitato organizzatore di cui…

mostra altro
Il tuo biglietto omaggio per Ecomondo!

Enciclopediambiente.com offre ai propri lettori e utenti la possibilità di ottenere un biglietto omaggio per Ecomondo, the Green Technology Expo. Il principale appuntamento in Italia sulla transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, giunto alla 26esima edizione, torna infatti dal 7 al 10 novembre a Rimini Fiera. 150 mila metri quadrati di esposizione e…

mostra altro
La giornalista ambientale e blogger Letizia Palmisano seduta su un covone di grano ornato con una tovaglia riutilizzata
Riuso: più circolarità e meno rifiuti, il libro di Letizia Palmisano

Oggi il riuso degli oggetti, ovvero il “second hand”, fa tendenza ed è sempre più diffuso. Come sempre più diffusa sembra essere la sensibilità verso l’emergenza ambientale e la ricerca di stili di vita più sostenibili. Molti sono i dati, come quelli del Global Footprint Network relativi all’Overshoot day, che segnalano la necessità di accelerare…

mostra altro
mano mostra paesaggio naturale
Giornata dell’educazione ambientale

In tutto il mondo la giornata dell’educazione ambientale si celebra il 14 ottobre di ogni anno. Infatti in questa data nel 1977 si svolse a Tbilisi (Georgia) una Conferenza delle Nazioni Unite dedicata all’educazione ambientale. La conferenza era stata organizzata dall’UNESCO e dall’UNEP e aveva visto la partecipazione dei delegati di 66 paesi membri. Produsse una…

mostra altro
due persone studiano dei pannelli solari
Raddoppiano in 10 anni i posti di lavoro nelle rinnovabili

Secondo uno studio realizzato dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) insieme all’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) i posti di lavoro nelle rinnovabili sono ad oggi 13,7 milioni e sono quasi raddoppiati in questi ultimi 10 anni. Il rapporto si intitola Renewable energy and jobs: annual review 2023, ed è alla sua decima edizione. Ne emerge che…

mostra altro
grafico economia circolare
Riutilizzo dei rifiuti, novità in arrivo

Secondo il Testo Unico Ambientale del 2006, la preparazione per il riutilizzo dei rifiuti è l’insieme di procedure di “controllo, pulizia, smontaggio e riparazione attraverso cui prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti sono preparati in modo da poter essere reimpiegati senza altro pretrattamento”. Entrerà in vigore domani il Decreto 119/2023 del Ministero dell’Ambiente e…

mostra altro
sfera di vetro che riflette ambiente montano
Buon compleanno Enciclopediambiente !

La prima messa online del sito enciclopediambiente.com è stata nel giugno 2014, ben nove anni fa. Il progetto è nato dalla passione di quattro giovani ingegneri per l’interazione essere umano-ambiente, in particolare dai punti di vista della mappatura degli elementi naturali, dei fenomeni di antropizzazione, dell’impatto ambientale, delle azioni di risanamento. Il lavoro di caricamento (e…

mostra altro
terreno e piantina nelle mani di una ragazza
Lotta alla desertificazione e alla siccità, la ricorrenza Onu

La desertificazione è in aumento, anche in Europa, a causa dei fenomeni estremi dettati dai cambiamenti climatici e da una gestione dei territori del tutto insostenibile. L’allarme c’è anche in Italia, dove L’Osservatorio Siccità del Consiglio nazionale delle ricerche, ha segnalato il 2022 come il periodo più colpito da siccità negli ultimi 200 anni. Il…

mostra altro