Enciclopediambiente

Enciclopediambiente

il primo dizionario online, liberamente fruibile, dedicato ad Ambiente, Economia Circolare, Transizione Ecologica

Scrivici...

Invia messaggio
papa francesco
«La nostra Casa comune»

Lo staff di Enciclopediambiente saluta con gratitudine papa Francesco, che ha messo al centro del proprio pontificato i temi che ci stanno a cuore, temi urgenti che faticano a trovare nel dibattito politico lo spazio che meritano. Dall’enciclica Laudato si’ alla Laudate Deum , Francesco ha chiamato credenti e non credenti alla salvaguardia dell’ambiente, al…

mostra altro
mano che ricicla imballaggi di cartone: gli italiani affermano di riciclare di più oggi rispetto all'anno passato
Gli italiani affermano di riciclare di più

Nell’ambito di una ricerca dell’osservatorio annuale di Pro Carton, in Italia il 59% degli intervistati dichiara di riciclare di più rispetto ai 12 mesi precedenti, a fronte di una media europea del 50%. La ricerca dell’osservatorio annuale dell’associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino ha infatti realizzato 5mila interviste in Germania, Francia, Italia, Spagna…

mostra altro
parco pubblico
I Piani comunali del verde, uno studio Ispra

Si intitola “I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?” lo studio promosso e curato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) con i contributi di Anci, Iclei e del professor Paolo Pileri, ordinario di Pianificazione ambientale e territoriale al Dastu Politecnico di Milano. Lo studio, spiega…

mostra altro
due sagome umane realizzate a Configni nel museo nella natura del progetto Cammino Contemporaneo
Un museo nella natura: Cammino Contemporaneo

Creare un museo nella natura. È il progetto ‘Cammino Contemporaneo’, una manifestazione artistica finalizzata alla diffusione dell’arte contemporanea lungo la Via di Francesco, l’itinerario che collega tra loro alcuni “luoghi” della vita del Santo di Assisi. La proposta viene dalla ‘Rete Associativa della Via di Francesco nel Lazio’. L’iniziativa è pensata a cadenza annuale, e…

mostra altro
verdura locale e di stagione (scelte sostenibili)
Le scelte sostenibili soddisfano, una ricerca

Qual è il livello di consapevolezza e di azione degli italiani rispetto alle scelte sostenibili, ovvero alle pratiche di produzione, consumo, risparmio responsabile, economia circolare? È l’oggetto dell’indagine del primo Rapporto sulla Nuova economia in Italia, curato da NeXt Economia con Fondazione Unipolis. Secondo la ricerca, promuovere equità e responsabilità nell’ambito del sistema economico e…

mostra altro
Report UE Inquinamento Zero
Obiettivi Inquinamento Zero, che progressi in UE ?

La seconda relazione sul monitoraggio e le prospettive dell’inquinamento zero è stata pubblicata da Commissione Europea e Agenzia europea dell’Ambiente (AEA) i primi di marzo. Il documento riporta il lavoro svolto dall’UE per conseguire gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. La Commissione ha pubblicato contemporaneamente la quarta relazione sulle prospettive in materia di…

mostra altro
due camminatori
Turismo sostenibile, una ricerca e un evento

Un turismo sostenibile è necessario per evitare attività impattanti sull’ambiente, lo pensa un italiano su due. Una ricerca di Coldiretti e Noto sondaggi, rivela che, per il 47% degli italiani, c’è un’emergenza ambientale legata al turismo che richiede comportamenti più green nelle scelte e nelle abitudini di vacanza. Un rischio che interessa solo alcune aree…

mostra altro
Un camion di trasporto rifiuti
Ciclo dei rifiuti ed ecoreati

A febbraio il Corriere della Sera ha pubblicato un Data Room di Milena Gabanelli dal titolo “I rifiuti arricchiscono la criminalità: perché noi glielo lasciamo fare”. L’articolo ha analizzato in modo puntuale le criticità di un sistema le cui maglie larghe hanno finora permesso flussi illeciti di rifiuti. Leggiamo nel pezzo: «Le attività di traffici…

mostra altro
Un òuogo di ripristino della natura
Nature Restoration Law, un documento operativo

La Nature Restoration Law è entrata in vigore sei mesi fa. Alcune grandi associazioni ambientaliste europee hanno redatto un documento che contiene delle raccomandazioni operative per adeguarsi alla norma. Si tratta di BirdLife International, ClientEarth, EEB – European Environmental Bureau e WWF EPO, le stesse che avevano lavorato con la campagna #RestoreNature per arrivare alla…

mostra altro