Sbarramento idraulico Danno ambientale

Enciclopediambiente

Scala di laboratorio

Scrivici...

Invia messaggio
Scala di laboratorio

Operazione sperimentale, preliminare alla prova in scala pilota ed industriale-reale, condotta su modelli di dimensioni minori (orientativamente il fattore di scala fra la sperimentazione di laboratorio e quella in impianti pilota è compreso fra 100 e 1000) in cui si esplorano i comportamenti e i meccanismi delle reazioni chimico-fisiche coinvolte nel processo e gli aspetti termodinamici, fluidodinamici e cinetici. Inoltre il ruolo cruciale di queste operazioni è quello di mettere a punto i processi reali e di ottimizzare le condizioni e le variabili dello stesso, di verificare la fattibilità tecnico-economica di un processo e di trasferire poi sia a scale pilota successive sia a livello industriale i dati ottenuti in laboratorio. Richiede l’applicazione di corretti criteri di similitudine (geometrica, meccanica, termica, fisico-chimica ecc.) fra modello e prototipo industriale al fine di ottenere una soddisfacente corrispondenza fra le previsioni teoriche e le prestazioni dell’apparecchio o dell’impianto. 


Valuta