Scala pilota
Sperimentazione preliminare, in scala intermedia fra quelle di laboratorio e industriale, condotta su un modello di minori dimensioni rispetto uno industriale-reale (il fattore di scala fra un impianto pilota e un impianto industriale è di solito compreso fra 100 e 500), che consente il reperimento di informazioni (non ottenibili da ricerca di laboratorio, modellistica matematica e tecniche di simulazione, da valutazioni ingegneristiche, economiche e di mercato preliminari) per la completa caratterizzazione del processo, per la progettazione meccanica del prototipo e per la produzione su scala industriale con un livello di rischio accettabile. In generale, è un impianto che può costituire un modello e un campo di sperimentazione.