Strumenti di monitoraggio e controllo industriali Sviluppo sostenibile

Scrivici...

Invia messaggio
Suolo (D. lgs. 46/2014, art. 1)

Lo strato più superficiale della crosta terrestre situato tra il substrato roccioso e la superficie. Il suolo è costituito da componenti minerali, materia organica, acqua, aria e organismi viventi.

Ai soli fini dell’applicazione della Parte Terza, l’accezione del termine comprende, oltre al suolo come precedentemente definito, anche il territorio, il sottosuolo, gli abitati e le opere infrastrutturali.

 

D. lgs. 46/2014: Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento).

La Parte Terza cui si riferisce l’articolo è la Sezione III del Testo Unico Ambientale (decreto 152/2006) le cui disposizioni sono volte ad assicurare la tutela ed il risanamento del suolo e del sottosuolo, il risanamento idrogeologico del territorio tramite la prevenzione dei fenomeni di dissesto, la messa in sicurezza delle situazioni a rischio e la lotta alla desertificazione.


Valuta

 

Fonte: gazzettaufficiale.it