Degradazione
per degradazione s’intende la decomposizine di molecole organiche in molecole più piccole e da ultimo, in anidride carbonica, acqua e Sali.
I processi di degradazione possono essere biotici o abiotici; se si svolgono in ambiente aerobico i prodotti finali della degradazione sono CO2 e H2O, mentre in condizioni anaerobiche i processi metabolici possono dar luogo a intermedi organici di varia natura, e quindi CH4 e H2O.
I processi di degradazione biotica vengono svolti sia dai microrganismi del suolo che dai vegetali.
Nel suolo avvengono anche molte reazioni di degradazione abiotica quali idrolisi, degradazione fotochimica, sostituzione, processi di ossido riduzione, etc., che spesso però non conducono ad una completa degradazione dei contaminanti , ma producono degli intermedi che sono più facilmente suscettibili di trasformazioni biotiche. La maggior parte dei composti organici presenti nel terreno sono di natura abiotica.