Enciclopediambiente

Archivi

Scrivici...

Invia messaggio
Economia circolare 🔈

Economia circolare 🎧 Podcast FrammaradioWeb AMBIENTIAMOCI S1 02 – ECONOMIA CIRCOLARE L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il…

mostra altro
Essiccamento

Essiccamento L’essiccamento è una operazione unitaria in cui un liquido viene allontanato da un solido per evaporazione verso un mezzo gassoso opportuno. A seconda delle modalità di trasferimento di calore, l’operazione può essere effettuata in diversi modi: Essiccamento diretto: si usa aria calda a basso contenuto di umidità, posta a contatto diretto con il solido da…

mostra altro
Energia termica marina

Energia termica marina L’impiego delle differenze di temperatura di 20°C o più che si riscontrano tra la superficie del mare e le sue parti più profonde per la produzione continua di energia; tale differenza di temperatura si può riscontrare nelle regioni tropicali del mondo. Allo scopo di dimostrare tale principio sono state costruite delle piccole…

mostra altro
Energia solare

Energia solare Energia elettromagnetica irraggiata dal sole. La piccolissima parte di essa che arriva sulla terra è indicata dalla costante solare. La quantità totale di energia solare che arriva sulla terra in un anno supera di molto il consumo totale di energia degli abitanti della terra. L’utilizzazione su larga scala dell’energia solare quale fonte energetica…

mostra altro
Energia idroelettrica

Energia idroelettrica Energia elettrica generata da un flusso di acqua. Una cascata naturale fornisce energie sotto forma di acqua in movimento, che può essere usata per azionare una turbina idraulica. Questa turbina può essere accoppiata a un generatore per produrre energia elettrica.  Torna alle definizioni Valuta

mostra altro
Energia geotermica

Energia geotermica Energia ottenuta dal calore presente nell’interno della Terra. Sono state identificate due fonti principali di energia geotermica:  lo sfruttamento dell’acqua iuvenile calda e del vapore nelle aree di attività vulcanica e tettonica; in alcune zone del mondo dove i giacimenti di rocce calde, aride, intrusive e ignee sono situati vicino alla superficie, l’energia…

mostra altro
Energia eolica

Energia eolica Energia prodotta dai mulini a vento (per il funzionamento di macchinari) e dalle eliche (per generare elettricità). Esempi di macchine tradizionali attivati dall’energia eolica sono i mulini a vento e le pompe azionate dal vento. I siti ideali per l’ubicazione di questi generatori a vento sono le isole o le aree costiere, dove…

mostra altro
Energia elettrica

Energia elettrica Forma di energia determinata dalla posizione di una carica elettrica in un campo elettrico. Dato un corpo dotato di una carica Q e di un potenziale elettrico V, la sua energia elettrica è QV.  Torna alle definizioni Valuta

mostra altro