Rizosfera Sabbia

Scrivici...

Invia messaggio
Rocce

Corpi inorganici o aggregati naturali formati da più minerali, cristallini e/o amorfi formati in seguito a processi naturali spontanei. Tuttavia, al contrario dei minerali, le rocce non possono essere espresse o definite mediante formule in quanto non presentano una composizione chimica definita (anche considerando due rocce dello stesso tipo le proporzioni dei minerali all’interno delle rocce possono variare). Le rocce sono principalmente eterogenee, quindi costituite da un minerale dominante e solo in piccole percentuali da altri. Rare sono le rocce omogenee che contengono invece un unico tipo di minerale. In questo particolare caso la distinzione tra roccia e minerale diventa molto sottile: in genere alla roccia manca una vera continuità (vi è quasi sempre la presenza di impunità). In geologia a seconda del processo litogenetico e dei processi chimico-fisici che danno origine ai minerali di cui le rocce sono costituite, quest’ultime vengono distinte in: I)primarie di cui fanno parte le rocce magmatiche o ignee, e II)secondarie che comprendono le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche. I nomi delle rocce possono essere genericamente dati sulla base della loro composizione.


Valuta