Ossidoriduzione
Le reazioni di ossido-riduzione (redox) hanno luogo tra un agente ossidante e un agente riducente. Nel corso della reazione, l’agente ossidante riceve elettroni (accettore di elettroni), mentre l’agente riducente cede questi elettroni. Pertanto in questo tipo di reazioni si ha uno scambio di elettroni tra le specie reagenti coinvolte e di conseguenza una variazione del loro stato di ossidazione, l’agente ossidante si riduce mentre l’agente riducente si ossida.
Le reazioni di ossido-riduzione possono essere separate in due semireazioni; alla semireazione di ossidazione corrisponde una perdita di elettroni, mentre a quella di riduzione un’acquisizione di elettroni. A ciascuna semireazione corrisponde un valore di potenziale standard E°.