Metodo analitici
Sono dei modelli utilizzati all’interno della procedura di Analisi di Rischio Sanitario-Ambientale per studiare il trasporto degli inquinanti. Rappresentano una soluzione semplificata in quanto sono basati su semplici equazioni e su ipotesi semplici ed estremamente conservative. Tali ipotesi sono:
- concentrazione di inquinante uniformemente distribuita e costante nel tempo, modello stazionario;
- terreno omogeneo, isotropo e incoerente;
- no fenomeni di biodegradabilità delle sostanze inquinanti.
I principali vantaggi di questo approccio risiedono nella sua estrema semplicità di implementazione e di applicazione nonché la necessità di inserire pochi dati in input e di avere dei risultati conservativi. Gli svantaggi sono che non vengono rappresentati fenomeni che hanno una variabilità spaziale e temporale.