Stabilimento anteriore al 2006 ISPRA

Enciclopediambiente

Stabilimento industriale, stabilimento

Scrivici...

Invia messaggio
Stabilimento industriale, stabilimento (DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152. Vedi anche art.268 del medesimo decreto)

Il complesso unitario e stabile, che si configura come un complessivo ciclo produttivo, sottoposto al controllo e al potere decisionale di un unico gestore, in cui sono presenti uno o più impianti (comprese le infrastrutture o le attività comuni o connesse) o sono effettuate una o più attività commerciali o industriali che producono emissioni attraverso, per esempio, dispositivi mobili, operazioni manuali, deposizioni e movimentazioni e che comportano la produzione, la trasformazione e/o l’utilizzazione delle sostanze di cui all’Allegato 8 alla Parte terza del decreto legislativo n.152 3/4/2006, ovvero qualsiasi altro processo produttivo che comporti la presenza di tali sostanze nello scarico. Si considera stabilimento anche il luogo adibito in modo stabile all’esercizio di una o più attività.


Valuta