Scala reale
Nella tecnica, operazione che consente di realizzare un’apparecchiatura o un impianto in piena scala (cioè in scala industriale) in base a una sperimentazione preliminare condotta su un modello di minori dimensioni (cioè in scala pilota o di laboratorio). Richiede l’applicazione di corretti criteri di similitudine (geometrica, meccanica, termica, fisico-chimica ecc.) fra modello e prototipo industriale al fine di ottenere una soddisfacente corrispondenza fra le previsioni teoriche e le prestazioni dell’apparecchio o dell’impianto. Il ruolo cruciale assunto da questa operazione è la messa a punto di processi industriali e di raggiungere in sicurezza, in costi accettabili e in breve tempo lo stadio della realizzazione industriale.