Smaltimento Rimozione di gas serra

Enciclopediambiente

Rilevanza o importanza relativa

Scrivici...

Invia messaggio
Rilevanza o importanza relativa (uni en iso 14064-1:2012)

Concetto che implica che singoli errori, omissioni, rappresentazioni non veritiere o loro aggregazioni possono influenzare l’asserzione relativa ai gas serra e possono influenzare le decisioni degli utilizzatori previsti. Il concetto di rilevanza è utilizzato anche quando si progettano i piani di validazione o di verifica e campionamento per determinare il tipo di processi effettivi utilizzati per minimizzare il rischio che il validatore o il verificatore non rilevi una discrepanza rilevante (rischio di rilevazione). Il concetto di rilevanza è utilizzato inoltre per identificare informazioni che, se omesse o non formulate correttamente, modificherebbero significativamente un’asserzione relativa ai GHG (gas ad effetto serra) per gli utilizzatori previsti, influenzando quindi le loro conclusioni. Una rilevanza accettabile è determinata dal validatore, verificatore o dal programma relativo ai GHG, sulla base di un livello di garanzia concordato. Vedere ISO 14064-3:2006, punto A.2.3.8, per ulteriori spiegazioni su tale correlazione.


Valuta