Messa in sicurezza operativa (MISO)
La MISO si applica ai siti contaminati in cui siano presenti attività produttive in esercizio.
Si tratta di misure mitigative o di contenimento:
- con misure mitigative si intendono gli interventi finalizzati ad isolare, immobilizzare, rimuovere gli inquinanti dispersi nel suolo, sottosuolo, acque superficiali e/o sotterranee;
- le misure di contenimento, invece, sono misure atte ad impedire la migrazione dei contaminanti verso ricettori ambientali sensibili, quali acque superficiali e/o sotterranee, e sono generalmente applicate in prossimità dei confini del sito produttivo.
Più in generale gli interventi per la MISO sono finalizzati a minimizzare o ridurre il rischio per la salute pubblica e per l’ambiente a livelli di accettabilità, attraverso il contenimento degli inquinanti all’interno dei confini del sito, alla protezione delle matrici ambientali sensibili e alla graduale eliminazione delle sorgenti inquinanti secondarie, mediante tecniche che siano compatibili con il proseguimento delle attività produttive svolte nell’ambito del sito stesso.
Sono inoltre previste attività di monitoraggio e controllo finalizzate a verificare il permanere nel tempo delle condizioni che assicurano la protezione ambientale e della salute pubblica.